COME EVITARE I FAKE SU EMULE
Ecco, ci siete cascati di nuovo. Il file che avete scaricato non corrisponde a quello che cercavate. Beh, avete beccato un fake, cioè un file falso. I fake sono dei file falsi, che fanno perdere tempo e fatica all'utente. Tuttavia, si possono riconoscere ed evitare i fake su eMule
1) Prima di scaricare completamente un file, controllate l'anteprima. L'anteprima ci fa visualizzare il contenuto di un file in modo parziale, e ci fa capire se è un fake oppure no. Perciò cliccate su "Opzioni" in alto a destra, andate su "File", scegliete "Prova a scaricare prima le Parti necessarie all'anteprima" e infine cliccate su "Applica". In questo modo vedrete il contenuto di un file prima che sia scaricato completamente
2) Prima di scaricare un file, controlliamo i voti. In eMule ci sono i voti, che dicono com'è un file
Prima di scaricare un file, quindi, controllate i voti. Se i voti sono buoni, ottimi o sufficienti scaricate il file. Se invece i voti non sono ottimali, non scaricate il file
3) Cancellate tutti i server che avete su eMule, poi cercate su Google "Lista server eMule aggiornati" e cliccate sul primo sito (Giardiniblog). Usciranno molti server sul sito. Voi scaricate solo i server in cui c'è scritto che sono ottimi. Ricordate di aggiornare i server ogni mese, visto che ci sono server creati appositamente per far scaricare fake

